Percorso Formativo in Amministrazione Sistemi
Un programma strutturato che ti accompagna dalla configurazione base alla gestione avanzata di infrastrutture IT. Tre moduli progressivi per costruire competenze solide nel system management.
Scopri le Date 2026
Struttura del Programma
Il nostro percorso si sviluppa in tre fasi consecutive. Ogni modulo introduce nuovi concetti e li applica attraverso esercitazioni pratiche su server reali.
Fondamenti di Sistema
12 settimane · Febbraio-Aprile 2026
Iniziamo con Linux, la shell e i concetti base di networking. Lavorerai su macchine virtuali per prendere confidenza con i comandi essenziali.
- Gestione file system e permessi
- Configurazione servizi base
- Monitoraggio risorse sistema
- Script bash per automazione
Servizi di Rete
14 settimane · Maggio-Agosto 2026
Passiamo a DNS, DHCP, firewall e web server. Ogni servizio viene installato, configurato e testato in ambienti simulati.
- Configurazione Apache e Nginx
- Gestione bind9 per DNS
- Setup iptables e nftables
- Backup e restore database
Gestione Avanzata
16 settimane · Settembre-Dicembre 2026
L'ultimo modulo copre container, orchestrazione e pratiche DevOps. Qui costruisci pipeline complete e gestisci cluster.
- Docker e containerizzazione
- Kubernetes base
- Ansible per automazione
- Monitoring con Prometheus
Difficoltà Comuni e Come Affrontarle
Durante il percorso formativo, alcuni ostacoli si presentano regolarmente. Ecco i quattro più frequenti e come ti aiutiamo a superarli con approcci pratici.
Configurazioni che Non Funzionano
Capita spesso che una configurazione sembri corretta ma il servizio non parte. I log sono criptici e non sai da dove iniziare.
Il nostro metodo:
Ti insegniamo a leggere i log sistematicamente, a verificare sintassi con strumenti dedicati e a testare componenti isolati prima di integrare tutto.
Networking Poco Chiaro
Subnet, routing, NAT – sono concetti che all'inizio confondono. Molti studenti faticano a visualizzare il flusso dei pacchetti.
Il nostro metodo:
Usiamo diagrammi interattivi e tool come tcpdump per mostrare esattamente cosa succede quando un pacchetto attraversa la rete. Poi ti facciamo costruire scenari reali.
Sicurezza Trascurata
È facile far funzionare un servizio con permessi troppo aperti. Poi scopri che hai lasciato porte esposte o password deboli.
Il nostro metodo:
Ogni esercitazione include una checklist di sicurezza. Ti alleniamo a pensare come un attaccante e a verificare configurazioni con scanner automatici prima di considerare il lavoro finito.
Automazione che Spaventa
Script e playbook sembrano complicati all'inizio. Non sai come strutturarli o quando conviene automatizzare.
Il nostro metodo:
Partiamo da script bash semplici e aumentiamo gradualmente la complessità. Quando arrivi ad Ansible, hai già automatizzato decine di task manualmente e capisci il valore degli strumenti avanzati.
Chi Ha Completato il Percorso
Alcuni studenti che hanno seguito i tre moduli raccontano la loro esperienza e cosa hanno trovato più utile nel programma.
Il primo modulo mi ha aiutato a capire davvero come funziona Linux, non solo a copiare comandi. Gli esercizi pratici su server veri mi hanno dato sicurezza che non avrei mai ottenuto solo leggendo.

La parte su container e Kubernetes era quella che temevo di più. Invece, dopo aver fatto tutto il percorso passo dopo passo, è diventata quella che mi è piaciuta di più. Ora gestisco cluster al lavoro senza problemi.
