Chi Siamo
Lavoriamo con chi si occupa di sistemi informatici da sette anni. E la nostra storia parte da un'esperienza diretta sul campo, non da una cattedra.
Come Abbiamo Iniziato
Nel 2018, quando abbiamo fondato grethimos a Parma, l'idea era semplice: creare un ponte tra quello che si studiava e quello che serviva davvero nelle aziende.
Avevamo visto troppi tecnici preparati sulla carta ma spiazzati davanti a un server che non rispondeva o a un backup da ripristinare in fretta. E allora abbiamo pensato: perché non insegnare partendo dai problemi reali?
Da allora aiutiamo professionisti e aziende a capire la gestione dei sistemi in modo concreto — senza troppa teoria astratta, ma con esempi pratici e scenari che potrebbero capitare lunedì mattina in ufficio.

I Principi che Guidano il Nostro Lavoro
Concretezza
Preferiamo un caso pratico a dieci slide teoriche. Ogni argomento che trattiamo parte da situazioni che abbiamo visto accadere nelle infrastrutture aziendali.
Accessibilità
Non tutti partono dallo stesso livello. Per questo costruiamo percorsi che si adattano: chi ha già esperienza può approfondire, chi inizia trova un terreno solido su cui crescere.
Trasparenza
Non promettiamo miracoli né certificazioni che cambiano la vita dall'oggi al domani. Quello che offriamo sono competenze verificabili e utilizzabili subito, con tempi realistici.
Le Persone Dietro ai Corsi

Lidia Ferrati
Responsabile DidatticaCoordina la progettazione dei contenuti formativi e segue l'aggiornamento dei materiali in base alle evoluzioni tecnologiche e ai feedback degli studenti.
Un Team che Vive la Tecnologia Ogni Giorno
Oltre a Lidia, collaboriamo con professionisti che gestiscono infrastrutture reali: sistemisti che configurano server, amministratori di rete che affrontano guasti imprevisti, specialisti di backup che sanno quanto conta un piano funzionante.
Questa varietà di esperienze si riflette nei nostri programmi. Quando spieghiamo un argomento, possiamo raccontare cosa può andare storto e come risolverlo — perché l'abbiamo vissuto in prima persona o lo hanno fatto i nostri collaboratori.
Non siamo solo formatori. Siamo tecnici che hanno scelto di condividere quello che funziona davvero.


Come Lavoriamo con i Nostri Studenti
La nostra didattica si basa su cicli brevi di teoria seguiti subito da esercitazioni. Non aspettiamo la fine del modulo per mettere le mani su un sistema: lo facciamo mentre impariamo.
I programmi sono pensati per chi lavora. Molti dei nostri studenti seguono i corsi la sera o nel weekend, e sappiamo che il tempo è prezioso. Per questo i contenuti sono densi ma digeribili, senza riempitivi.
- Simulazioni di scenari operativi: guasti da diagnosticare, configurazioni da ottimizzare, ambienti da mettere in sicurezza
- Materiali aggiornati in base alle tecnologie più diffuse nelle PMI italiane
- Supporto diretto durante gli esercizi, con feedback personalizzati
- Accesso a risorse integrative per chi vuole approfondire argomenti specifici
Vuoi Sapere di Più su Come Lavoriamo?
Se ti interessa capire meglio il nostro approccio o vuoi informazioni sui prossimi percorsi formativi, possiamo parlarne.
Scrivici